IT
IT
EN
IT
IT
EN
  • HOME

  • LO STUDIO

  • ATTIVITÀ

  • PROFESSIONISTI

  • RICONOSCIMENTI E PREMI

  • BLOG

  • CONTATTI

  •  

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • La tua community
    • antinfortunistica
    • ambiente
    • disastro ambientale
    • infortuni sul lavoro
    • sentenze
    • reati fiscali
    • Rifiuti
    • Processo penale
    • Resp. Amministrativa
    • Decreto 231/2001
    • Analisi chimiche
    • Reati ambientali
    • responsabilità penale
    • Usura bancaria
    • Reati bancari
    • Reati fallimentari
    • Privacy
    • confisca
    • riciclaggio
    • Reati industriali
    • segreto aziendale
    • Finanza e illeciti penali
    • Illeciti amministrativi
    • Rifiuti
    • Decreto Legislativo 152 del 2006
    • Novità legislative
    • Aboso di informazioni privilegiate
    • Abuso di informazioni privilegiate
    • Insider trading
    Cerca
    Il dolo della bancarotta preferenziale: pagare un creditore avente diritto viola la par condicio?
    DCZ Penalisti Associati
    • 23 ago 2021
    • 3 min

    Il dolo della bancarotta preferenziale: pagare un creditore avente diritto viola la par condicio?

    Non integra il reato di bancarotta preferenziale il pagamento effettuato nella ragionevole convinzione di poter evitare il fallimento
    La rilevanza penale della concessione abusiva del credito.
    DCZ Penalisti Associati
    • 29 apr 2021
    • 5 min

    La rilevanza penale della concessione abusiva del credito.

    A quali condizioni la concessione abusiva del credito può assumere anche rilevanza penale? Qualche breve riflessione.
    Bancarotta documentale e reati fiscali. Divieto di doppio giudizio?
    DCZ Penalisti Associati
    • 17 ago 2020
    • 3 min

    Bancarotta documentale e reati fiscali. Divieto di doppio giudizio?

    La bancarotta documentale e il delitto di distruzione di documenti ex art. 10 D.Lgs. 74/2000 si pongono in rapporto di specialità reciproca
    Bancarotta prefallimentare e autoriciclaggio. Quale differenza?
    DCZ Penalisti Associati
    • 29 giu 2020
    • 4 min

    Bancarotta prefallimentare e autoriciclaggio. Quale differenza?

    È possibile il concorso di reati quanto le condotte distrattive consistono nell'appropriazione e riutilizzo delle risorse della società.
    La bancarotta preferenziale e il pagamento, prima del fallimento, del creditore privilegiato
    DCZ Penalisti Associati
    • 8 gen 2020
    • 3 min

    La bancarotta preferenziale e il pagamento, prima del fallimento, del creditore privilegiato

    Il pagamento di un credito privilegiato può costituire un fatto rilevante ai fini della configurazione del reato bi bancarotta preferenziale