IT
IT
EN
IT
IT
EN
  • HOME

  • LO STUDIO

  • ATTIVITÀ

  • PROFESSIONISTI

  • BLOG

  • CONTATTI

  •  

    • Tutti i post
    • La tua community
    • antinfortunistica
    • ambiente
    • disastro ambientale
    • infortuni sul lavoro
    • sentenze
    • reati fiscali
    • Rifiuti
    • Processo penale
    • Resp. Amministrativa
    • Decreto 231/2001
    • Analisi chimiche
    • Reati ambientali
    • responsabilità penale
    • Usura bancaria
    • Reati bancari
    • Reati fallimentari
    • Privacy
    • confisca
    • riciclaggio
    • Reati industriali
    • segreto aziendale
    Cerca
    DCZ Penalisti Associati
    • 31 ago 2020
    • 2 min

    Il cassetto fiscale non costituisce una valida prova a discolpa per i reati tributari.

    Con una sentenza resa in fase cautelare, al Suprema Corte di Cassazione (Sez. III n. 23027 ud. 23/06/2020 – dep. del 29/07/2020) ha espre...

    DCZ Penalisti Associati
    • 17 ago 2020
    • 3 min

    Bancarotta documentale e reati fiscali. Divieto di doppio giudizio?

    La bancarotta documentale e il delitto di distruzione di documenti ex art. 10 D.Lgs. 74/2000 si pongono in rapporto di specialità reciproca

    DCZ Penalisti Associati
    • 5 ago 2020
    • 3 min

    Fatture soggettivamente false usate in dichiarazione: è reato in relazione alle imposte dirette?

    il reato di dichiarazione fraudolenta mediante l’uso di fatture per operazioni inesistenti non sussiste per il caso di imposte dirette.

    DCZ Penalisti Associati
    • 15 giu 2020
    • 2 min

    Reati tributari e messa alla prova anche senza risarcimento del danno.

    Per essere ammessi all’istituto della messa alla prova non è necessario, in materia di reati fiscali, aver risarcito il danno.

    DCZ Penalisti Associati
    • 14 apr 2020
    • 3 min

    La crisi economica causata dalla pandemia può scriminare l'omesso versamento delle imposte?

    L’emergenza sanitaria determinata dal cd. Covid-19 ha colpito duramente ed improvvisamente le realtà imprenditoriali del nostro Paese. Ci...

    DCZ Penalisti Associati
    • 28 gen 2020
    • 3 min

    Reati tributari e inutilizzabilità del processo verbale di constatazione (PVC)

    Se emergono indizi di reato durante la verifica fiscale occorre procedere secondo le modalità prescritte dall'art. 220 disp. att. cpp

    DCZ Penalisti Associati
    • 2 set 2019
    • 5 min

    FRODE FISCALE E RESPONSABILITÀ DEL COMMERCIALISTA

    Dichiarazione fiscale fraudolenta e responsabilità del commercialista: le condizioni della Cassazione per la condanna del professionista

    DCZ Penalisti Associati
    • 15 gen 2019
    • 6 min

    Interessi di mora e usura: una recente ordinanza della Cassazione che non mancherà di far discutere

    Con l’ordinanza n. 27442 del 30.10.2018, la III sezione civile della Cassazione ritorna sul tema, sempre attuale, degli interessi morator...

    DCZ Penalisti Associati
    • 15 nov 2018
    • 3 min

    La Cassazione precisa quali sono le voci che contano ai fini della determinazione dell’imposta evasa

    L’art. 10-ter del D.Lgs. n. 74 del 2000 (omesso versamento di IVA) punisce, con la reclusione da sei mesi a due anni, chiunque non versi ...

    DCZ Penalisti Associati
    • 7 nov 2018
    • 4 min

    Reati fiscali e crisi economica dell’impresa. Il punto della giurisprudenza.

    È un principio di diritto ormai consolidato nella giurisprudenza della Suprema Corte la sostanziale irrilevanza della situazione di grave...