IT
IT
EN
IT
IT
EN
  • HOME

  • LO STUDIO

  • ATTIVITÀ

  • PROFESSIONISTI

  • BLOG

  • CONTATTI

  •  

    • Tutti i post
    • La tua community
    • antinfortunistica
    • ambiente
    • disastro ambientale
    • infortuni sul lavoro
    • sentenze
    • reati fiscali
    • Rifiuti
    • Processo penale
    • Resp. Amministrativa
    • Decreto 231/2001
    • Analisi chimiche
    • Reati ambientali
    • responsabilità penale
    • Usura bancaria
    • Reati bancari
    • Reati fallimentari
    • Privacy
    • confisca
    • riciclaggio
    • Reati industriali
    • segreto aziendale
    Cerca
    DCZ Penalisti Associati
    • feb 8
    • 4 min

    Messa alla prova e persone giuridiche imputate ex D.Lgs 231/2001

    L’applicabilità dell’istituto della sospensione del procedimento con messa alla prova per le persone giuridiche imputate ex D.Lvo...

    DCZ Penalisti Associati
    • 2 dic 2020
    • 4 min

    Quali sono i "lavoratori" rispetto ai quali il D.L. è tenuto agli obblighi ex D.Lvo 81/08?

    Il DL è sottoposto agli obblighi del D.Lgs. n. 81/200, nei confronti di coloro che prestano una attività lavorativa che ha una certa durata.

    DCZ Penalisti Associati
    • 6 ott 2020
    • 4 min

    Usura e interessi di mora: la decisione delle Sezioni Unite.

    La disciplina antiusura si applica anche agli interessi moratori: è questo il principio sancito dalla decisione 19597/20 delle Sezioni Unite

    DCZ Penalisti Associati
    • 31 ago 2020
    • 2 min

    Il cassetto fiscale non costituisce una valida prova a discolpa per i reati tributari.

    Con una sentenza resa in fase cautelare, al Suprema Corte di Cassazione (Sez. III n. 23027 ud. 23/06/2020 – dep. del 29/07/2020) ha...

    DCZ Penalisti Associati
    • 17 ago 2020
    • 3 min

    Bancarotta documentale e reati fiscali. Divieto di doppio giudizio?

    La bancarotta documentale e il delitto di distruzione di documenti ex art. 10 D.Lgs. 74/2000 si pongono in rapporto di specialità reciproca

    DCZ Penalisti Associati
    • 5 ago 2020
    • 3 min

    Fatture soggettivamente false usate in dichiarazione: è reato in relazione alle imposte dirette?

    il reato di dichiarazione fraudolenta mediante l’uso di fatture per operazioni inesistenti non sussiste per il caso di imposte dirette.

    DCZ Penalisti Associati
    • 13 lug 2020
    • 3 min

    LA DELEGA DI FUNZIONI IN MATERIA AMBIENTALE

    La delega ambientale è ormai del tutto equiparata alla delega antinfortunistica. Così spiega la Corte di Cassazione con una recente sentenza

    DCZ Penalisti Associati
    • 29 giu 2020
    • 4 min

    Bancarotta prefallimentare e autoriciclaggio. Quale differenza?

    È possibile il concorso di reati quanto le condotte distrattive consistono nell'appropriazione e riutilizzo delle risorse della società.

    DCZ Penalisti Associati
    • 1 mar 2020
    • 2 min

    Il Whistleblowing e la sua natura scriminante

    La corte di Cassazione delinea il perimetro di legalità nel quale può muoversi il lavoratore che ritiene di segnalare condotte illecite.

    DCZ Penalisti Associati
    • 16 giu 2019
    • 4 min

    La Corte di Giustizia Europea e l’obbligatorietà delle analisi chimiche dei rifiuti.

    Sono sempre obbligatorie le analisi chimiche dei rifiuti classificabili con codice a specchio? Una risposta dalla Corte di Giustizia Europea

    DCZ Penalisti Associati
    • 9 giu 2019
    • 8 min

    Costituzione di parte civile e responsabilità amministrativa degli enti ex D.lvo 231 del 2001

    Si possono chiedere i danni alla società imputata ex D.Lgs 231/2001? Nel nostro articolo una breve riflessione a commento di una sentenza.

    DCZ Penalisti Associati
    • 15 gen 2019
    • 6 min

    Interessi di mora e usura: una recente ordinanza della Cassazione che non mancherà di far discutere

    Con l’ordinanza n. 27442 del 30.10.2018, la III sezione civile della Cassazione ritorna sul tema, sempre attuale, degli interessi...

    DCZ Penalisti Associati
    • 15 nov 2018
    • 3 min

    La Cassazione precisa quali sono le voci che contano ai fini della determinazione dell’imposta evasa

    L’art. 10-ter del D.Lgs. n. 74 del 2000 (omesso versamento di IVA) punisce, con la reclusione da sei mesi a due anni, chiunque non versi...

    DCZ Penalisti Associati
    • 7 nov 2018
    • 3 min

    Il contratto di cash pooling al vaglio della Corte di Cassazione Penale

    La cassazione è un po’ sospettosa verso le nuove forme contrattuali nei rapporti di gruppo societari, ma nessuna chiusura verso il c.d....

    DCZ Penalisti Associati
    • 13 set 2018
    • 4 min

    Infortuni sul lavoro: una nuova prospettiva sul nesso causale

    La Corte di Cassazione si è pronunciata sovente in tema di comportamento improprio del lavoratore infortunato e delle conseguenze sulla...