IT
IT
EN
IT
IT
EN
  • HOME

  • LO STUDIO

  • ATTIVITÀ

  • PROFESSIONISTI

  • RICONOSCIMENTI E PREMI

  • BLOG

  • CONTATTI

  •  

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • La tua community
    • antinfortunistica
    • ambiente
    • disastro ambientale
    • infortuni sul lavoro
    • sentenze
    • reati fiscali
    • Rifiuti
    • Processo penale
    • Resp. Amministrativa
    • Decreto 231/2001
    • Analisi chimiche
    • Reati ambientali
    • responsabilità penale
    • Usura bancaria
    • Reati bancari
    • Reati fallimentari
    • Privacy
    • confisca
    • riciclaggio
    • Reati industriali
    • segreto aziendale
    • Finanza e illeciti penali
    • Illeciti amministrativi
    • Rifiuti
    • Decreto Legislativo 152 del 2006
    • Novità legislative
    • Aboso di informazioni privilegiate
    • Abuso di informazioni privilegiate
    • Insider trading
    Cerca
    Reati tributari: senza deleghe specifiche ai consiglieri della società ne risponde tutto il CdA.
    DCZ Penalisti Associati
    • 27 apr
    • 2 min

    Reati tributari: senza deleghe specifiche ai consiglieri della società ne risponde tutto il CdA.

    In assenza di deleghe ad alcuno dei componenti delCDA della società, tutti i consiglieri rispondono del reato tributario.
    Gli obblighi di garanzia del datore di lavoro valgono anche nei confronti dei lavoratori di fatto.
    DCZ Penalisti Associati
    • 30 mar
    • 2 min

    Gli obblighi di garanzia del datore di lavoro valgono anche nei confronti dei lavoratori di fatto.

    Anche i lavoratori senza un regolare contratto sono destinatari delle tutele antinfortunistiche. Anche l'abbigliamento di lavoro è un DPI
    Sicurezza in azienda: obbligo formativo anche per il datore di lavoro.
    DCZ Penalisti Associati
    • 6 gen
    • 3 min

    Sicurezza in azienda: obbligo formativo anche per il datore di lavoro.

    Dal 17 dicembre anche il datore di lavoro è obbligato alla formazione in materia di sicurezza. Qualche riflessione sulla nuova norma.
    La nuova prescrizione e il D.Lgs. 231/2001: improcedibile l’azione contro le persone giuridiche
    DCZ Penalisti Associati
    • 17 dic 2021
    • 2 min

    La nuova prescrizione e il D.Lgs. 231/2001: improcedibile l’azione contro le persone giuridiche

    Come impatta la riforma della prescrizione penale sui procedimenti a carico degli enti imputati ex D.Lgs 231/01?
    L'abuso delle informazioni privilegiate da parte del loro ideatore è comunque illecito.
    DCZ Penalisti Associati
    • 15 nov 2021
    • 3 min

    L'abuso delle informazioni privilegiate da parte del loro ideatore è comunque illecito.

    Anche colui che ha generato le informazioni privilegiate può "abusarne" ai sensi dell'articolo 184 d.lgs 58/98
    Classificazione rifiuti e responsabilità del produttore. Dubbi sulle linee guida SNPA
    DCZ Penalisti Associati
    • 18 ott 2021
    • 3 min

    Classificazione rifiuti e responsabilità del produttore. Dubbi sulle linee guida SNPA

    La classificazione dei rifiuti compete al produttore. Ma le linee guida SNPA, approvate con DM 47/21 sembrano contrastare con la legge.
    I requisiti della delega ambientale
    DCZ Penalisti Associati
    • 5 ott 2021
    • 2 min

    I requisiti della delega ambientale

    La Corte di Cassazione precisa quali sono i requisiti di validità della delega ambientale.
    Classificazione dei rifiuti e nuove Linee Guida Ministeriali.
    DCZ Penalisti Associati
    • 13 set 2021
    • 3 min

    Classificazione dei rifiuti e nuove Linee Guida Ministeriali.

    Classificazione dei rifiuti e nuove linee guida ministeriali. Qualche breve considerazione
    Reati e illeciti amministrativi tributari: per la Corte Costituzionale nessun "ne bis in idem".
    DCZ Penalisti Associati
    • 16 lug 2021
    • 3 min

    Reati e illeciti amministrativi tributari: per la Corte Costituzionale nessun "ne bis in idem".

    Non è violato il divieto di doppio giudizio se sono irrogate sia le sanzioni amministrative che penali per le violazioni tributarie.
    SMART WORKING E SICUREZZA SUL LAVORO: QUALE SINTESI È POSSIBILE?
    DCZ Penalisti Associati
    • 1 apr 2021
    • 5 min

    SMART WORKING E SICUREZZA SUL LAVORO: QUALE SINTESI È POSSIBILE?

    L’uso massiccio del lavoro agile pone il datore di lavoro di fronte a nuove sfide. Ma è davvero possibile lavorare ovunque?
    Sicurezza sul luogo di lavoro e obbligo di vaccinazione anti Covid.
    DCZ Penalisti Associati
    • 21 feb 2021
    • 3 min

    Sicurezza sul luogo di lavoro e obbligo di vaccinazione anti Covid.

    Uno degli argomenti più dibattuti in materia di sicurezza in questo periodo è quello dell’obbligo di vaccinazione in capo ai lavoratori....
    Messa alla prova e persone giuridiche imputate ex D.Lgs 231/2001
    DCZ Penalisti Associati
    • 8 feb 2021
    • 4 min

    Messa alla prova e persone giuridiche imputate ex D.Lgs 231/2001

    L’applicabilità dell’istituto della sospensione del procedimento con messa alla prova per le persone giuridiche imputate ex D.Lvo...
    La riforma dei rifiuti e l’attestazione di avvenuto smaltimento. Profili problematici.
    DCZ Penalisti Associati
    • 20 gen 2021
    • 3 min

    La riforma dei rifiuti e l’attestazione di avvenuto smaltimento. Profili problematici.

    Dichiarazione di avvenuto smaltimento: chi la deve fare e cosa deve attestare? Una grave incertezza nella legge. Cerchiamo di fare chiarezza
    Responsabilità amministrativa degli enti, violazione colposa isolata e ‘interesse" dell'ente.
    DCZ Penalisti Associati
    • 28 dic 2020
    • 3 min

    Responsabilità amministrativa degli enti, violazione colposa isolata e ‘interesse" dell'ente.

    In materia di reati colposi l’interesse della persona giuridica può sussistere anche in relazione ad una trasgressione episodica e occasiona
    Associazione a delinquere, reati fiscali e responsabilita' della societa'. Cosa si puo' confiscare?
    DCZ Penalisti Associati
    • 24 mag 2020
    • 3 min

    Associazione a delinquere, reati fiscali e responsabilita' della societa'. Cosa si puo' confiscare?

    Anche se l'ente non risponde ex D.Lvo 231/01 del reato-fine può essere destinataria della confisca se è imputata del reato associativo.
    INFORTUNIO SUL LAVORO E OMESSO CONTROLLO DELL'ODV
    DCZ Penalisti Associati
    • 24 lug 2019
    • 4 min

    INFORTUNIO SUL LAVORO E OMESSO CONTROLLO DELL'ODV

    Non basta adottare un modello organizzativo: deve essere "efficace" e l'OdV deve controllare, altrimenti s'incorre in responsabilità.
    Costituzione di parte civile e responsabilità amministrativa degli enti ex D.lvo 231 del 2001
    DCZ Penalisti Associati
    • 9 giu 2019
    • 8 min

    Costituzione di parte civile e responsabilità amministrativa degli enti ex D.lvo 231 del 2001

    Si possono chiedere i danni alla società imputata ex D.Lgs 231/2001? Nel nostro articolo una breve riflessione a commento di una sentenza.