Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è responsabile per l'infortunio mortale.
Per la Cassazione penale l'RSL risponde dell'infortunio mortale se non adempie ai suoi doveri di segnalazione delle irregolarità .
Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è responsabile per l'infortunio mortale.
Incontro sui reati tributari con l'Ordine dei Commercialisti di Torino
Whistleblowing: nuovi obblighi introdotti con il D.Lgs. n.24/2023
Non punibilità del reato di dichiarazione fraudolenta e conoscenza delle verifiche fiscali.
Confisca e credito del terzo: quando è riconoscibile il diritto?
La società risponde dell'infortunio anche se l'autore del reato non è stato identificato.
Gli obblighi fiscali decorrono dal momento dell'accettazione dell'incarico di amministratore
Organizzazione per il traffico illecito di rifiuti: è sufficiente violare l'autorizzazione?
La dichiarazione annuale è infedele se i dati risultano da altre comunicazioni all'amministrazione?
Delega gestoria e delega per la sicurezza. Finalmente un po' di chiarezza dalla Cassazione.
Sempre confiscabile la somma di denaro della società per reati tributari.
L'impresa è una "organizzazione" ai fini del delitto di traffico illecito di rifiuti.
Superbonus 110% il terzo è in buona fede se rispetta le norme antiriciclaggio.
Prescrizioni antinfortunistiche: cosa succede se non si può pagare l’oblazione?
Frode fiscale e dolo eventuale. La Corte di Cassazione ribadisce che sono compatibili.
Infortuni: il datore di lavoro deve avere il tempo per organizzare la sicurezza.
Bonus edilizi: le fatture di acconto sono da considerarsi false se non coincidono con i SAL.
D.Lgs 231\01 La colpa di organizzazione dell'ente per infortunio sul lavoro deve essere provata.
Se il macchinario difettoso è conforme alla direttiva macchine non vi è responsabilità penale.
I beni del fallimento non sono qualificabili come beni della persona estranea al reato