DCZ Penalisti Associati2 giorni fa3 minLa riforma dei rifiuti e l’attestazione di avvenuto smaltimento. Profili problematici.Dichiarazione di avvenuto smaltimento: chi la deve fare e cosa deve attestare? Una grave incertezza nella legge. Cerchiamo di fare chiarezza
DCZ Penalisti Associati9 nov 20203 minLa gestione dei rifiuti nell’attività di manutenzione nella riforma del D.Lgs 116/2020.Novità in materia di gestione dei rifiuti da manutenzione con il D.Lvo 116/2020. Un breve riassunto per capire che cosa è cambiato.
DCZ Penalisti Associati19 ott 20202 minSmaltimento dei rifiuti e obbligo di attestazione al produttore. Novità del D.Lvo 116 del 2020.IL D.Lvo 116/20 rende operativo l'obbligo di comunicazione dell'attestato di smaltimento a carico del destinatario. Ma non tutto è chiaro.
DCZ Penalisti Associati13 lug 20203 minLA DELEGA DI FUNZIONI IN MATERIA AMBIENTALELa delega ambientale è ormai del tutto equiparata alla delega antinfortunistica. Così spiega la Corte di Cassazione con una recente sentenza
DCZ Penalisti Associati25 mar 20203 minInquinamento di un sito e obbligo di comunicazione: su chi grava?Solo il responsabile dell'inquinamento e non anche il proprietario del sito, ha l'obbligo di comunicare l'evento alle autorità pubbliche.
DCZ Penalisti Associati16 giu 20194 minLa Corte di Giustizia Europea e l’obbligatorietà delle analisi chimiche dei rifiuti.Sono sempre obbligatorie le analisi chimiche dei rifiuti classificabili con codice a specchio? Una risposta dalla Corte di Giustizia Europea
DCZ Penalisti Associati2 mag 20192 minRifiuti e principio di precauzione: la Corte di Giustizia UE smentisce la Cassazione italiana.La Corte di Giustizia Europea, interpellata dalla Corte di Cassazione penale italiana in merito alla delicata questione della classificaz...
DCZ Penalisti Associati10 set 20184 minDisastro ambientale, estesa la nozione di ambienteUna recente sentenza della Corte di Cassazione estende la nozione di "ambiente" rilevante per il delitto di disastro am...