IT
IT
EN
IT
IT
EN
  • HOME

  • LO STUDIO

  • ATTIVITÀ

  • PROFESSIONISTI

  • RICONOSCIMENTI E PREMI

  • BLOG

  • CONTATTI

  •  

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • La tua community
    • antinfortunistica
    • ambiente
    • disastro ambientale
    • infortuni sul lavoro
    • sentenze
    • reati fiscali
    • Rifiuti
    • Processo penale
    • Resp. Amministrativa
    • Decreto 231/2001
    • Analisi chimiche
    • Reati ambientali
    • responsabilità penale
    • Usura bancaria
    • Reati bancari
    • Reati fallimentari
    • Privacy
    • confisca
    • riciclaggio
    • Reati industriali
    • segreto aziendale
    • Finanza e illeciti penali
    • Illeciti amministrativi
    • Rifiuti
    • Decreto Legislativo 152 del 2006
    • Novità legislative
    • Aboso di informazioni privilegiate
    • Abuso di informazioni privilegiate
    • Insider trading
    Cerca
    Incostituzionale l’omesso versamento delle ritenute dovute sulla base del mod. 770.
    DCZ Penalisti Associati
    • 6 giorni fa
    • 3 min

    Incostituzionale l’omesso versamento delle ritenute dovute sulla base del mod. 770.

    Bocciata la riforma del 2015. Non è sufficiente la dichiarazione per la prova del reato di omessa versamento delle ritenute.
    Criptovaluta: è autoriciclaggio se non è garantita la tracciabilità della moneta virtuale
    DCZ Penalisti Associati
    • 15 lug
    • 3 min

    Criptovaluta: è autoriciclaggio se non è garantita la tracciabilità della moneta virtuale

    Convertire denaro in bitcoin può integrare il delitto di autoriciclaggio.
    Il ravvedimento operoso esenta da responsabilità per reati fiscali solo se spontaneo.
    DCZ Penalisti Associati
    • 29 giu
    • 2 min

    Il ravvedimento operoso esenta da responsabilità per reati fiscali solo se spontaneo.

    Anche in assenza di accertamento il contribuente può calcolare da solo imposte, sanzioni ed interessi e così evitare la punzione penale.
    Irrilevante la penale di estinzione anticipata ai fine del calcolo dell’usura.
    DCZ Penalisti Associati
    • 13 giu
    • 1 min

    Irrilevante la penale di estinzione anticipata ai fine del calcolo dell’usura.

    Lai Cassazione stabilisce l'irrilevanza per la verifica di non usurarietà del mutuo bancario della commissione di estinzione anticipata
    Reati tributari: senza deleghe specifiche ai consiglieri della società ne risponde tutto il CdA.
    DCZ Penalisti Associati
    • 27 apr
    • 2 min

    Reati tributari: senza deleghe specifiche ai consiglieri della società ne risponde tutto il CdA.

    In assenza di deleghe ad alcuno dei componenti delCDA della società, tutti i consiglieri rispondono del reato tributario.
    Obbligo di formazione del datore di lavoro: da quando decorre?
    DCZ Penalisti Associati
    • 18 feb
    • 2 min

    Obbligo di formazione del datore di lavoro: da quando decorre?

    Da quando decorrono i nuovi obblighi formativi per il datore di lavoro, preposto e dirigenti? Qualche precisazione dall'INL.
    La sostituzione della pena detentiva in  pecuniaria non può tradursi in un privilegio per pochi.
    DCZ Penalisti Associati
    • 3 feb
    • 3 min

    La sostituzione della pena detentiva in pecuniaria non può tradursi in un privilegio per pochi.

    Per la Corte Costituzionale le pene detentive minori devono essere convertite in pecuniarie in ragione di 75 euro al giorno e non di 250.
    La pena per i reati tributari deve essere diminuita se è stata pagata la sanzione amministrativa.
    DCZ Penalisti Associati
    • 21 gen
    • 3 min

    La pena per i reati tributari deve essere diminuita se è stata pagata la sanzione amministrativa.

    Cass. Pen sez. III n. 2245 de 20/01/22 la pena per il reato tributario deve essere diminuita se è stata pagata la sanzione amministrativa
    Sicurezza in azienda: obbligo formativo anche per il datore di lavoro.
    DCZ Penalisti Associati
    • 6 gen
    • 3 min

    Sicurezza in azienda: obbligo formativo anche per il datore di lavoro.

    Dal 17 dicembre anche il datore di lavoro è obbligato alla formazione in materia di sicurezza. Qualche riflessione sulla nuova norma.
    La nuova prescrizione e il D.Lgs. 231/2001: improcedibile l’azione contro le persone giuridiche
    DCZ Penalisti Associati
    • 17 dic 2021
    • 2 min

    La nuova prescrizione e il D.Lgs. 231/2001: improcedibile l’azione contro le persone giuridiche

    Come impatta la riforma della prescrizione penale sui procedimenti a carico degli enti imputati ex D.Lgs 231/01?
    L'abuso delle informazioni privilegiate da parte del loro ideatore è comunque illecito.
    DCZ Penalisti Associati
    • 15 nov 2021
    • 3 min

    L'abuso delle informazioni privilegiate da parte del loro ideatore è comunque illecito.

    Anche colui che ha generato le informazioni privilegiate può "abusarne" ai sensi dell'articolo 184 d.lgs 58/98
    I requisiti della delega ambientale
    DCZ Penalisti Associati
    • 5 ott 2021
    • 2 min

    I requisiti della delega ambientale

    La Corte di Cassazione precisa quali sono i requisiti di validità della delega ambientale.
    Il dolo della bancarotta preferenziale: pagare un creditore avente diritto viola la par condicio?
    DCZ Penalisti Associati
    • 23 ago 2021
    • 3 min

    Il dolo della bancarotta preferenziale: pagare un creditore avente diritto viola la par condicio?

    Non integra il reato di bancarotta preferenziale il pagamento effettuato nella ragionevole convinzione di poter evitare il fallimento
    Messa alla prova e persone giuridiche imputate ex D.Lgs 231/2001
    DCZ Penalisti Associati
    • 8 feb 2021
    • 4 min

    Messa alla prova e persone giuridiche imputate ex D.Lgs 231/2001

    L’applicabilità dell’istituto della sospensione del procedimento con messa alla prova per le persone giuridiche imputate ex D.Lvo...
    Responsabilità amministrativa degli enti, violazione colposa isolata e ‘interesse" dell'ente.
    DCZ Penalisti Associati
    • 28 dic 2020
    • 3 min

    Responsabilità amministrativa degli enti, violazione colposa isolata e ‘interesse" dell'ente.

    In materia di reati colposi l’interesse della persona giuridica può sussistere anche in relazione ad una trasgressione episodica e occasiona
    Smaltimento dei rifiuti e obbligo di attestazione al produttore. Novità del D.Lvo 116 del 2020.
    DCZ Penalisti Associati
    • 19 ott 2020
    • 2 min

    Smaltimento dei rifiuti e obbligo di attestazione al produttore. Novità del D.Lvo 116 del 2020.

    IL D.Lvo 116/20 rende operativo l'obbligo di comunicazione dell'attestato di smaltimento a carico del destinatario. Ma non tutto è chiaro.